Con la sentenza n. 22819 del 12 agosto 2021, la Cassazione ha rammentato quanto segue. il D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81, art. 41, (“Testo unico in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro”) prevede, tra gli strumenti della “sorveglianza sanitaria” […]
sicurezza sul lavoro
Lecito imporre le ferie a chi rifiuta il vaccino anti Covid.
Con l’ordinanza n. 12 del 19.03.2021 il Tribunale di Belluno ritiene legittimo il comportamento del datore di lavoro che ha imposto le ferie ai propri dipendenti che non volevano sottoporti alla vaccinazione anti-COVID. La vicenda, infatti, tra origine da un gruppo […]
Le misure collettive di sicurezza sui luoghi di lavoro.
L’art. 15 del d.lgs. 81/2009, ricorda la Cassazione (sentenza n. 18137 del 2020) elenca le misure generali di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori e, tra di esse, al comma 1, lett. i), stabilisce che sia assegnata “priorità” […]
Rider ai tempi del coronavirus: il decreto inaudita altera parte emesso dal Tribunale di Firenze.
Il caso che segnaliamo oggi trae origine da un ricorso di urgenza, ex art. 700 c.p.c. presentato da un rider nei confronti di una nota piattaforma di ordini online, per la quale esercita l’attività di recapito di alimenti e cibi da asporto […]
Il datore di lavoro deve provare di aver rispetto delle misure previste dal Testo Unico di Sicurezza
Con la sentenza n. 7584 del 2019, la Cassazione Sezione Lavoro ha recentemente statuito che il lavoratore ha diritto al risarcimento del danno biologico quando impiegato in mansioni non compatibili con le sue condizioni fisiche, purché dimostri: -la sussistenza dell’obbligazione […]