L’ordinanza 22066 del 13 ottobre 2020 emessa dalla Suprema Corte di Cassazione afferma che, a seguito della declaratoria di illegittimità di un contratto di somministrazione e, della conseguente, costituzione di un rapporto di lavoro alle dipendenze dell’utilizzatore, al lavoratore devono […]
rapporto di lavoro
Revenge porn; l’accaduto può minare il vincolo fiduciario tra datore di lavoro e lavoratore, legittimando il recesso per giusta causa.
Il lavoratore, vittima di estorsione sessuale, che vede pubblicato a su Youtube a sua insaputa un video che la ritrae in pose oscene, seppur tempestivamente rimosso, può perdere il posto di lavoro, a causa della lesione del vincolo fiduciario del soggetto […]
Stante il risalente principio di inscindibilità dell’attività assistenziale dalle attività di didattica e ricerca, quali tutele per il docente universitario che svolge attività assistenziale presso un’azienda ospedaliera?
Sul mio blog alcune riflessioni relative ad un caso seguito dal nostro Studio e ora all’attenzione della Corte di Cassazione. Nel caso di specie, la CDA di Firenze da un lato ha recepito e accolto un consolidato orientamento della Suprema […]