Con l’avvio della campagna vaccinale contro il COVID – 19 sono sorti numerosi dubbi sulla obbligatorietà del vaccino nell’espletamento di alcune mansioni (soprattutto in ambito sanitario), nonché sul comportamento che il datore di lavoro dovrebbe tenere nei confronti dei propri […]
lavoro subordinato
Riders, contratto a progetto e subordinazione.
L’ordinanza n. 23768/2020 emessa dalla Suprema Corte di Cassazione ha affermato che, a fronte dell’attribuzione di mansioni meramente esecutive, il rider che consegna le pizze a domicilio non può essere inquadrato come collaboratore a progetto. La vicenda sottoposta all’attenzione degli […]
Vanno applicate le tutele del lavoro subordinato ai c.d. riders. La Cassazione si è pronunciata sul caso FOODORA.
“Al verificarsi delle caratteristiche delle collaborazioni individuate nell’articolo 2, comma 1, del Jobs Act, la legge ricollega imperativamente l’applicazione della disciplina della subordinazione”, si legge nella sentenza depositata ieri dalla Sezione Lavoro della Suprema Corte. Prosegue la Corte, “non ha decisivo […]
Sul rapporto di subordinazione nei call center. Gli indici rilevatori secondo la Cassazione.
La Cassazione Sezione Lavoro, con l’ordinanza n. 16037 del 14/06/19, ha confermato la ricorrenza degli indici rivelatori della subordinazione, spiegando, anzitutto, che l’oggetto della collaborazione, quale risultava dai contratti prodotti, era generico e non individuava uno specifico opus; inoltre, era […]
Il caso degli ex riders di Foodora
Nell’ormai celeberrimo caso degli ex riders di Foodora , la Corte di Appello di Torino ha stabilito che, in considerazione dell’art. 2 del d.lgs. 81/2015 – secondo cui “dal 1° gennaio 2016, si applica la disciplina del rapporto di lavoro […]