Con la sentenza 19610 del 18 settembre 2020, la Suprema Corte di Cassazione afferma definitivamente che i permessi studio finalizzati alla frequentazione delle lezioni ed alla preparazione degli esami, spettano solamente per il periodo di durata legale del corso di […]
lavoratore
Coronavirus e lavoro agile dopo il decreto Cura Italia: analisi dell’articolo 39.
L’articolo 39 del Decreto “marzo” rubricato – Diritto di precedenza ed altre misure in materia di lavoro agile – recita quanto segue: “Fino alla data del 30 aprile 2020 i lavoratori dipendenti disabili nelle condizioni di cui all’articolo 3, comma […]
Procedimento disciplinare e richiesta di audizione personale del lavoratore.
“In tema di procedimento disciplinare a carico del lavoratore, ove quest’ultimo eserciti il proprio diritto di difesa chiedendo espressamente di essere sentito nei termini di legge, il datore di lavoro ha l’obbligo della sua audizione e l’accertamento che le modalità […]
Sul riconoscimento giudiziale della qualifica intermedia del lavoratore
Con sentenza del 19.03.19, in un caso affrontato dal nostro Studio, il Tribunale di Roma ha riaffermato il consolidato orientamento della Corte di Cassazione per cui in materia di mansioni del lavoratore, qualora sia chiesto in giudizio il riconoscimento di […]