A mente della circolare INAIL n. 24 del 9 settembre 2021, Il datore di lavoro è a denunciare il contagio da COVID19 sul luogo di lavoro, anche quando l’evento venga segnalato dall’Inps e/o dal lavoratore direttamente all’INAIL. In tali casi è […]
infortunio sul lavoro
Infortunio sul luogo di lavoro. Profili risarcitori.
La Cassazione, Sezione penale, con la sentenza n. 28296 del 12 ottobre 2020 afferma che deve considerarsi responsabile dell’infortunio sul lavoro di un dipendente causato dal malfunzionamento di un macchinario, anche il venditore dello stesso, nel caso in cui non […]
Infortunio sul lavoro: l’onere probatorio.
La Suprema Corte di Cassazione, con la sentenza 16869/2020, è tornata sulla questione della ripartizione dell’onere probatorio tra datore e lavoratore, in caso di infortunio sul lavoro. In particolare, i Giudici affermano che la responsabilità del datore di lavoro, conseguente […]
Infezione da covid-19 occasionata dal rapporto di lavoro. La nota INAIL n. 3675 e l’art. 42, II c. del decreto marzo.
L’art. 42, II° comma del decreto “Cura Italia” analizza la fattispecie del prestatore di lavoro – dipendente da datore di lavoro pubblico o privato -, il quale contrae l’infezione da coronavirus nell’esercizio della propria attività lavorativa, prevedendo espressamente che “il […]
La computabilità nel periodo di comporto delle assenze per malattia del lavoratore.
La Suprema Corte, a mezzo della pronuncia n. 2527 del 4.02.20, ha ricordato che “il datore di lavoro, da un lato, non può unilateralmente recedere o, comunque, far cessare il rapporto di lavoro prima del superamento del limite di tollerabilità […]
In caso di infortunio sul lavoro, la condotta imprudente del lavoratore non comporta il concorso di colpa idoneo a ridurre l’entità del risarcimento.
Il datore di lavoro è tenuto a proteggere l’incolumità del lavoratore nonostante l’imprudenza e la negligenza di quest’ultimo; tale posizione è assolutamente consolidata in Cassazione, v. Cass. 4 dicembre 2013, n. 27127; Cass. 25 febbraio 2011, n. 4656. Dunque, il […]