Il Tribunale di Roma, con ordinanza del 26 febbraio 2021, aveva allargato ai dirigenti il divieto dei licenziamenti individuali introdotto dalla decretazione emergenziale e prorogato, quindi, sino al 31 marzo 2021 dalla legge n. 178/2020, stabilendo che la ratio del blocco […]
decreto cura italia
Lavoro agile e ferie forzate secondo il Tribunale di Grosseto.
Il Tribunale di Grosseto ha accolto, con l’ordinanza del 23 aprile 2020 n. 502 il ricorso ex art. 700 c.p.c. proposto da un lavoratore nei confronti del datore di lavoro, il quale – illegittimamente – aveva rifiutato di adibire lo stesso al […]
La tutela dei Riders ai tempi del Covid-19: il Tribunale di Bologna torna sul tema.
Dopo il Tribunale di Firenze è quello Bologna ad occuparsi della tutela della salute di coloro che prestano, in modo continuativo, attività di fattorino per la consegna di cibo a domicilio (c.d. riders) in favore della piattaforma Deliveroo Italy S.r.l., in […]
Lavorare da casa ai tempi del coronavirus.
Lo smart working è stata la soluzione adottata dal nostro Governo al fine di permettere la continuazione, ove possibile, dell’attività lavorativa, nonostante l’impossibilità per il lavoratore di raggiungere quotidianamente il luogo di lavoro e al fine di contenere il diffondersi della epidemia. […]
Cura Italia e congedi: diritto del genitore ad usufruire di 15 giorni di congedo. Analisi dell’art. 23.
L’art. 23 del decreto marzo prevede la possibilità per i genitori lavoratori – alla luce della sospensione dei servizi educativi dell’infanzia e delle attività didattiche di ogni ordine e grado – di usufruire di un congedo straordinario di 15 giorni […]
Coronavirus e lavoro agile dopo il decreto Cura Italia: analisi dell’articolo 39.
L’articolo 39 del Decreto “marzo” rubricato – Diritto di precedenza ed altre misure in materia di lavoro agile – recita quanto segue: “Fino alla data del 30 aprile 2020 i lavoratori dipendenti disabili nelle condizioni di cui all’articolo 3, comma […]
Il Decreto Marzo è intervenuto in materia di licenziamenti collettivi e individuale per motivi economici. Primi spunti di riflessione.
L’art. 46 del decreto c.d. “Marzo” o “Cura Italia” è intervenuto nelle materie dei licenziamenti, sia collettivi che individuali per giustificato motivo oggettivo suscitando, tuttavia, da subito dubbi e perplessità da parte degli operatori del settore. Anzitutto, ad una prima […]