Con la sentenza 27582 del 16 settembre 2020, la Cassazione penale ha affermato che, al fine di integrare il reato di caporalato, non è sufficiente che il dipendente si trovi in una situazione di disagio e di bisogno, essendo necessaria, […]
datore di lavoro
Trasferimento di azienda e rapporti di lavoro.
Con la sentenza 17491 del 20 agosto 2020, definitivamente la Cassazione chiarisce che, in caso di invalidità del trasferimento d’azienda per mancanza dei requisiti previsti dall’art. 2112 c.c., il rapporto di lavoro non si trasferisce in capo al cessionario, ma […]
Il lavoratore-studente, se fuori corso, perde il diritto ai permessi studio.
Con la sentenza 19610 del 18 settembre 2020, la Suprema Corte di Cassazione afferma definitivamente che i permessi studio finalizzati alla frequentazione delle lezioni ed alla preparazione degli esami, spettano solamente per il periodo di durata legale del corso di […]
Coronavirus e lavoro agile dopo il decreto Cura Italia: analisi dell’articolo 39.
L’articolo 39 del Decreto “marzo” rubricato – Diritto di precedenza ed altre misure in materia di lavoro agile – recita quanto segue: “Fino alla data del 30 aprile 2020 i lavoratori dipendenti disabili nelle condizioni di cui all’articolo 3, comma […]